Breve biografia di Calogero Alaimo Di Loro detto Lillo

 
Lillo AlaimoNato a RACALMUTO (AG) il 16.08.1964 Laureato in Scienze Agrarie, svolge mansioni di Funzionario Direttivo presso l’Assessorato Regionale Risorse Agricole e Alimentari (Regione Sicilia). Fonda nel 1999 l’Associazione Culturale Humus, di cui è attualmente il presidente, e fonda la rivista Spazio Humus. Opera nel campo del biologico da anni, promuovendone la cultura e organizzando servizi per la sua strutturazione territoriale. Promuove la formazione del Consorzio per la promozione e la tutela dei prodotti biologici siciliani, il “Consorzio Isola bio Sicilia”, che oggi riunisce 60 aziende biologiche di diverse province della Sicilia. Promuove nel, 2006, la nascita della cooperativa agricola biologica “Il Melograno” di cui diventa presidente nel 2009 ad oggi impegnata nella gestione di terreni con il metodo biologico e nella commercializzazione dei prodotti biologici dei produttori siciliani. La coop gestisce oggi un punto bio al minuto una piattaforma certificata per la di distribuzione dei prodotti biologici siciliani. Dal 2007 al 2011 è stato componente dell’esecutivo nazionale dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica-AIAB, con delega alla comunicazione e formazione, rivestendone la carica di Vice Presidente nazionale dal 2008 al marzo del 2011.
Pubblicazioni
Pubblica nel 2000 “Il Cavallo in Sicilia” -indagine conoscitiva sul comparto equino; nel 2002 “la Guida interattiva all’uso di agenda 2000 in Sicilia”; nel 2004 “Mondo Pulito – manuale interattivo per lo sviluppo sostenibile”; nel 2005 “Agricoltura e lotta alla Desertificazione – Documenti ed esperienze di contrasto”.
Nel 2011 pubblica: Fermo Immagine – viaggio nell’agricoltura biologica mediterraneaImpegno sociale
Dal 1990 si occupa in maniera organica delle promozione delle tematiche ambientali e dell’approccio sostenibile allo sviluppo endogeno del territorio, organizzando e partecipando a numerosi convegni e seminari, programmi televisivi, confronti e dibattiti.
Nel 2012, nel corso di un convegno nazionale organizzato in Sicilia promuove la formazione di unafederazione nazionale per l’economia solidale e la Green economy e costituisce il ComitatoMediBio -Comitato Mediterraneo per il biologico e l’economia Solidale.
Impegni letterari
Partecipa con propri componimenti a concorsi e premi letterari ricevendo menzioni e riconoscimenti nazionali.
Nel 2004 riceve il riconoscimento medusa aurea dell‘AIAM – accademia Italiana di Arte Moderna.
Sue poesie sono pubblicate in riviste e raccolte antologiche.
Letteratura specifica
Dal 2007 al 2010 ha diretto il bimestrale del biologico italiano BioagriCultura. Ad oggi collabora con giornali e riviste di settore.
Impegno in SEL 
Aderisce al Sel sin dalla prima ora e partecipa alla fase costituente della Federazione di SEL Agrigento di cui è portavoce e responsabile dell’organizzazione. Per il Partito a livello Nazionale riveste ad oggi, l’incarico di componente dell’assemblea nazionale e partecipa al forum Agricoltura.