Sicilia – Ecologica e Solidale
Insieme per una Sicilia di opportunità e sviluppo

Breve biografia di Calogero Alaimo Di Loro detto Lillo

Pubblicazioni
Pubblica nel 2000 “Il Cavallo in Sicilia” -indagine conoscitiva sul comparto equino; nel 2002 “la Guida interattiva all’uso di agenda 2000 in Sicilia”; nel 2004 “Mondo Pulito – manuale interattivo per lo sviluppo sostenibile”; nel 2005 “Agricoltura e lotta alla Desertificazione – Documenti ed esperienze di contrasto”.
Nel 2011 pubblica: Fermo Immagine – viaggio nell’agricoltura biologica mediterranea. Impegno sociale
Dal 1990 si occupa in maniera organica delle promozione delle tematiche ambientali e dell’approccio sostenibile allo sviluppo endogeno del territorio, organizzando e partecipando a numerosi convegni e seminari, programmi televisivi, confronti e dibattiti.
Nel 2012, nel corso di un convegno nazionale organizzato in Sicilia promuove la formazione di unafederazione nazionale per l’economia solidale e la Green economy e costituisce il ComitatoMediBio -Comitato Mediterraneo per il biologico e l’economia Solidale.
Impegni letterari
Partecipa con propri componimenti a concorsi e premi letterari ricevendo menzioni e riconoscimenti nazionali.
Nel 2004 riceve il riconoscimento medusa aurea dell‘AIAM – accademia Italiana di Arte Moderna.
Sue poesie sono pubblicate in riviste e raccolte antologiche.
Letteratura specifica
Dal 2007 al 2010 ha diretto il bimestrale del biologico italiano BioagriCultura. Ad oggi collabora con giornali e riviste di settore.
Impegno in SEL
Aderisce al Sel sin dalla prima ora e partecipa alla fase costituente della Federazione di SEL Agrigento di cui è portavoce e responsabile dell’organizzazione. Per il Partito a livello Nazionale riveste ad oggi, l’incarico di componente dell’assemblea nazionale e partecipa al forum Agricoltura.
Nessun commento:
Posta un commento